sabato 1 febbraio 2014

Gomorra


Memore della precedente esperienza, mi presento al parcheggio di Glacier alle 7:00. Questa volta nessuno davanti a noi e dopo la solita scarpinata raggiungiamo l'anfiteatro da cui partono le cascate. 







Gomorra si presenta in buone condizioni, anche se, dopo i primi metri, una fastidiosa crosta di rigelo mi fa intuire la tribolata alternanza di temperature che si sono succedute nei giorni precedenti. 
Fortunatamente il ghiaccio diventa sempre più plastico man mano che si sale. 





La cascata è sicuramente divertente, a discapito della linea che dal basso appare un po' monotona. Il primo e il secondo tiro sono decisamente lunghi, anche se non difficili. Il secondo è una bella goulotte incassata, particolarmente caratteristica.





Per l'uscita sono possibili almeno 3 differenti varianti. Due candele a destra, più difficili, e uno facile scivolo che raggiunge il bosco sommitale obliquando a sinistra. Noi scegliamo la linea centrale, che su ghiaccio più lavorato ci porta alla sosta in uscita dalla cascata.







Di sicuro Gomorra è una salita divertente e non eccessivamente banale, che può lasciare un ricordo piacevole a chi la percorre; certamente vale il viaggio per andare a ripeterla.




Località: Glacier
Altitudine: 1900 m
Esposizione: N-O
Sviluppo: 100 m

Difficoltà: II/4




domenica 26 gennaio 2014

Cascata dell'Oratorio

Le condizioni del ghiaccio sono abbastanza problematiche in tutta la VdA, così ci lasciamo "influenzare" dalle relazioni presenti in internet e ci indirizziamo verso la Valpelline. Risultato: più di 30 persone alle 8.00 al parcheggio di Glacier e di conseguenza almeno 7/8 cordate per cascata, principalmente corsi e guide con clienti stranieri. Alla fine ripieghiamo sulla cascata dell'Oratorio, carina e meno affollata della vicina Gomorra. 



Le condizioni generali delle cascate a Nord sono soddisfacenti, mentre quelle dall'altra parte della valle sono completamente cotte o non formate. Il ghiaccio è comunque coperto da una dura crosta da rigelo su tutte le linee. 

Un pensiero va a Marco, guardando verso la vicina e difficile "Sodoma", salita assieme circa due anni fa ... oggi nessuno a provarla.

Località: Glacier
Altitudine: 1900 m
Esposizione: N-O
Sviluppo: 100 m
Difficoltà: II 3+/4

sabato 18 gennaio 2014

Castello Incantato

Questa bella cascata, al di là dalla facilità con cui si lascia salire, conserva sempre il fascino di un luogo "incantato". 

 










Poco ghiaccio e tanta neve in questo strano inverno, ma comunque sempre un'ottima compagnia con gli amici della Scuola Valticino.



Località: Champdepraz
Altitudine: 1550 m
Esposizione: N
Sviluppo: 130 m

Difficoltà: I/3+